Vista frontale del Macellum Magnum; al centro figura maschile con scettro
Moneta
Monete Commissione Archeologica
II.d
021
RIC
12
159
109
22
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03277
asse
Oricalco
9.1
259
età imperiale
64
64 d.C.
Nerone
Roma
NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERMANI
Testa di Nerone laureata a destra
a salire: PONTIF MAX; a scendere: TR POT IMP P P; nel campo: S - C; In esergo: I
Nerone avanza a destra nelle vesti di Apollo Citaredo tiene la lira con la mano sinistra
Moneta
Monete Commissione Archeologica
II.d
022
RIC
12
163
210
23
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03268
asse
Oricalco
7.3
23
età imperiale
64
64 d.C.
Nerone
Roma
NERO CLAVD CAESAR AVG GER PM TR P IMP
Testa di Nerone laureata a destra
GENIO AVGVSTI; nel campo: S -C; In esergo: I
Genio stante a s. reca con la destra una patera, versando il contenuto su altare acceso e con la sinistra tiene cornucopia
Moneta
Monete Commissione Archeologica
II.d
023
RIC
12
163
213
24
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03288
semisse
Oricalco
4.11
18
età imperiale
64
64 d.C.
Nerone
Roma
NERO CAE AVG IMP
Testa di Nerone laureata a destra
CERT QVI-NQ ROM CON
In esergo
→ S C
In alto
→ S
Tavola vista di fronte reca urna a sinistra e corona a destra; sul davanti pannello con due sfingi affrontate; uno scudo si appoggia ad una gamba del tavolo
Moneta
Monete Commissione Archeologica
II.d
024
RIC
12
165
240
25
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03274
asse
Bronzo
7.47
276
età imperiale
65
65 d.C.
Nerone
Roma
NERO CAESAR AVG GERM IMP
Testa di Nerone laureata a destra
PACE P R VBIQ PARTA IANVM CLVSIT; nel campo: S -C
Tempio di Giano con porte a destra
Moneta
Monete Commissione Archeologica
II.d
025
RIC
12
168
306
26
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03276
asse
Bronzo
10.38
27
età imperiale
65
65 d.C.
Nerone
Roma
NERO CAESAR AVG [GERM IMP]
Testa di Nerone laureata a destra
PACE P R VBIQ PARTA IANVM CLVSIT; nel campo: S -C
Tempio di Giano, con porta a sinistra
Moneta
Monete Commissione Archeologica
II.d
026
RIC
12
168
309
27
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03302
sesterzio
Oricalco
24.63
35
età imperiale
68
68 d.C.
Galba
Roma
SER GALBA IMP CAES AVG TR P
Busto di Galba laureato e drappeggiato a destra
S - C
Vittoria a sinistra con palladio con la destra e palma con la sinistra
Moneta
Monete Commissione Archeologica
II.d
027
RIC
12
245
257
28
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03294
aureo
Oro
7.3
184
età imperiale
68
69
68-69 d.C.
Galba
Roma
IMP SER GALBA CAESAR AVG
Testa laureata di Galba a destra
DIVA AVGVSTA
Livia stante a destra, con patera nella mano destra e scettro verticale nella sinistra
Moneta
Monete Commissione Archeologica
Acquisto (28-02.1909) da un contadino che trovò questo aureo a Monteleone Sabino
II.d
028
RIC
12
242
184
29
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
wp_13547544
22/12/2024 06:03 AM
Med03349
aureo
Oro
6.94
197
età imperiale
72
73
72-73 d.C.
Vespasiano
Roma
IMP CAESAR VESP AVG P M COS IIII
Testa laureata di Vespasiano a destra
Vespasiano stante in quadriga che procede verso destra con ramoscello e scettro