Testa barbata e cornuta a sinistra del dio fluviale Boristene
monogramma
Ascia, scettro e arco
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
SNG Pushkin
454
3
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med02329
bronzo
7,47
243,00
3
-38,00
-37,00
età repubblicana
38-37 a.C.
M. Antonio
Acaia
M [A]NT:[in legamento] I[MP TERT C]OS [DESIG] ITER ET TER III VIR [R P C]
Testa di M. Antonio a destra e Octavia a sinistra
[M OPPI]VS CAPITO PRO PR PRA[EF CLASS F C]
Due navi a destra
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
RPC
1
1.469
4
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med03162
denario
argento
3,75
182,00
4
14,00
31,00
età imperiale
14-31
Tiberio
Lugdunum
a s.: a salire: [TI CA]ESAR DIVI ; a d.: a scendere AVG F AVGV[STVS];
Testa laureata di Tiberio a d.
a salire PONTIF; a scendere MAXIM;
Figura femminile seduta a d. su sedia con gambe decorate, che reca scettro; sotto una singola linea
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
RIC
1
95
30
5
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med03163
denario
argento
3,55
184,00
5
14,00
31,00
età imperiale
14-31
Tiberio
Lugdunum
a salire: TI CAESAR DIVI ; a scendere AVG F AVGVSTVS;
Testa laureata di Tiberio a d.
a salire PONTIF; a scendere MAXIM;
Figura femminile seduta a d. su sedia con gambe decorate, che reca scettro; sotto una singola linea
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
RIC
1
95
30
6
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med03204
bronzo
12,06
284,00
6
37,00
41,00
età imperiale
37-41
Caligola
Cathago nova
C CAESAR AVG GERMANIC IMP PM TR P COS;
Testa laureata a d.
[CN ATEL FL]AC CN IIVIR QV[INC] ; nel campo: [SAL-AVG] a destra; contromarca E (capoversa]
Testa di Salus a destra
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
RPC
1
95
185
7
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med03213
denario
argento
3,65
181,00
7
44,00
45,00
età imperiale
44-45
Claudio
Lugdunum
TI CLAVD CAESAR AVG PM TR P IIII;
Testa di Claudio laureato a d.;
IMPER RECEPT;
Sulla cima di un muro che circonda l'accampamento pretoriano sta un soldato con lancia e aquila di fronte a lui; dietro un frontone con mura fortificate.
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
RIC
1
122
26
8
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med24400
bronzo
15,50
28,00
8
93,00
96,00
età imperiale
93-96
Sauromates I
Bosforo
TI IOYΛOY BACIΛЄ[ωC CAYPOMA]TOY
Busto drappeggiato di Sauromates I con diadema a sinistra
nel campo: M-H
La Vittoria (Nike) che cammina a sinistra porta una corona e un ramo di palma; entro corona
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
RPC
3
105
824
9
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med03929
denario
argento
3,52
197,00
9
170,00
171,00
età imperiale
170-171
Marco Aurelio
Roma
M ANTONINVS AVG TR P XXV
Testa laureata a d. di Marco Aurelio
COS II[I]
Giove seduto a sinistra con fulmine e scettro
moneta
Collezione Stanzani
Collezione Stanzani
I.d
RIC
3
231
227
10
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
wp_13547544
19/12/2024 08:11 PM
Med04184
denario
argento
3,37
198,00
10
201,00
206,00
età imperiale
201-206
Caracalla
Roma
ANTONINVS PIVS AVG
Testa di Caracalla laureata a d.
INDVLGENTIA AVGG IN CARTH;
La dea Caelestis reca un fulmine e lo scettro, cavalcando un leone a d. su un ruscello che fuorisce da una roccia