Collezione Orsini

L’acquistizione della “Raccolta Storica della Casa Orsini di Roma in Suggelli, Placchette, Medaglie etc dal 1300 al 1825” fu deliberata dalla Giunta Municipale nel 1902

La collezione era costituita da 93 pezzi, comprendenti medaglie rare, placchette e sigilli in metallo, avorio, osso e corniola, manufatti databili tra il XIV e il XIX secolo legati alle principali personalità che hanno definito la storia degli Orsini nei diversi rami della famiglia.

Tra i sigilli sono conservati alcuni esemplari piuttosto antichi come quello di Tommasa moglie di Bertoldo Orsini di Pitigliano del 14° secolo, ed altri più elaborati e preziosi di proprietà dell’ultimo duca di Gravina e principe di Solofra, Filippo Orsini (Roma 1842-1924).

Di grande rilevanza sono le medaglie dedicate al duca di Braccino, Paolo Giordano II (Roma 1591- Bracciano 1656) uno dei personaggi più interessanti del primo Seicento: poeta, filosofo, musico, inventore di un organo ad acqua e colto collezionista. Lo stesso duca dedicò grande attenzione alla definizione del suo ritratto anche su medaglie create da celebri artisti come ad esempio Gaspare Mola (Como 1567- Roma 1640).

Numericamente copioso è anche il gruppo delle medaglie coniate durante il pontificato di Benedetto XIII Orsini di Gravina (1724-1730) ad opera dagli zecchieri camerali vaticani, tra i quali il famoso Ermenegildo Hamerani, che riguardano principalmente le celebrazioni dell’anno giubilare 1725, le canonizzazioni e le opere pie promosse dal pontefice.

wdt_ID wdt_created_by wdt_created_at wdt_last_edited_by wdt_last_edited_at DAVANTI RETRO SIGLA NOMINALE METALLO PESO (g) DIAMETRO da a a PERIODO DATAZIONE AUTORITÀ ZECCA AUTORE DECSRIZIONE (davanti) TIPO (davanti) DESCRIZIONE (retro) TIPO (retro) OGGETTO NUCLEO PROVENIENZA ACQUISIZIONE vol da pag a pag da num a num VETRINA BIBLIOGRAFIA OSS COLL n_vetrina DETTAGLI
1 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11566d-150x150.png Med11566r-150x150.png Med11566 Bronzo 38,18 62,00 1.571 Età moderna post 1571 Placchetta uniface con stemma Orsini e scena di battaglia celebrante i meriti militari di Paolo Giordano I Firenze Stemma Orsini sormontato da corona e sorretto da due angeli con corone di alloro; sotto una cartouche con erme; dietro una imbarcazione e in primo piano figure di combattenti. Placchetta uniface Collezione Orsini -1.902,00 290 56 IV.a Amendola fusa ? mostra 1
2 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11562d-150x150.png Med11562r-150x150.png Med11562 Bronzo 87,80 70,00 1.760 Età moderna intorno al 1760 Medaglia uniface di San Benedetto da Norcia (480 ca.-547) Anonimo S BENEDICTVS VRSINVS MONASTICAE VITAE FUND Busto di S. Benedetto a destra entro cornice liscia Medaglia uniface Collezione Orsini -1.902,00 223 224 17 IV.a Amendola fusa mostra 2
3 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11561d-150x150.png Med11561r-150x150.png Med11561 Bronzo 78,93 685,00 1.760 Età moderna intorno al 1760 Medaglia uniface di Santa Scolastica (480-547) Anonimo S·SCOLASTICA·VRSIN-SOROR·S·BENED
 Busto di Santa Scolastica a sinistra in abito monastico. entro doppia bordura liscia, Medaglia uniface Collezione Orsini -1.902,00 224 225 18 IV.a Amendola fusa; al di sotto del taglio del busto segni di rilavorazione; in alto foro mostra 3
4 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11564d-150x150.png Med11564r-150x150.png Med11564 Bronzo 100,51 70,00 1.750 Età moderna intorno al 1760 Medaglia uniface di Matteo Rosso Orsini il Grande (1178-1246) con appiccagnolo Anonimo MAGNVS MATTEVS VRSINVS
 Entro cornice liscia, busto all’antica rivolto a destra diademato con corazza loricata e paludamento Medaglia uniface Collezione Orsini -1.902,00 219 220 15 IV.a Amendola fusa mostra 4
5 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11530d-150x150.png Med11530r-150x150.png Med11530 Bronzo 160,98 70,00 1.750 Età moderna intorno al 1750 Medaglia di Poncello Orsini (+1324) e la Pace Romana Anonimo PONCELLVS VRS·VRBIS·SEN
 Entro bordo liscio, busto a destra con corazza e berretto; sul taglio, poco visibile la data 1313 SENATVS·P·Q·R·CONCORDIA·PATRIA·SALVTI· Entro bordo liscio, Orso che abbraccia la Colonna Medaglia Collezione Orsini -1.902,00 220 16 IV.a Amendola fusa mostra 5
6 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11531d-150x150.png Med11531r-150x150.png Med11531 Bronzo 69,13 71,00 1.750 Età moderna intorno al 1750 Medaglia uniface con la Pace Romana Anonimo SENATVS·P·Q·R·CONCORDIA·PATRIA·SALVTI· Orso che abbraccia la Colonna Medaglia uniface Collezione Orsini -1.902,00 220 223 161 IV.a Amendola fusa mostra 6
7 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11522d-150x150.png Med11522r-150x150.png Med11522 Bronzo 93,17 805,00 1.740 Età moderna ante 1740 Medaglia uniface di Clarice Orsini (1453-1488) copia tratta da Antonio Selvi
 CLARICIA·VRSINA·MAGNIF· LAVR·MEDI·VXOR Busto a sinistra con alta acconciatura con velo ricadente sul petto. Medaglia uniface Collezione Orsini -1.902,00 216 13 IV.a Amendola fusa mostra 7
8 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11519d-150x150.png Med11519r-150x150.png Med11519 Bronzo 31,28 425,00 1.489 1495 Età medioevale 1489-1495 Medaglia di Niccolò Orsini di Pitigliano e Nola, condottiero Italia settentrionale Cristoforo Caradosso detto il Foppa NIC·VRS·PET·ETNOL·COMES·SANTE·ROM·ECCLE· ARMOR·CAP·
 Busto a sinistra di uomo calvo con corazza a testa nuda; Entro bordo perlinato, NIC·VRS·PETILIANI·ETNOLAE·COMES·REIP·FLOR·CAP· Niccolò Orsini in armatura a cavallo con bastone di co-mando nella destra, e testa nuda, avanza verso destra; dietro due alabardieri; entro bordo perlinato Medaglia Collezione Orsini -1.902,00 193 197 3 IV.a Amendola coniata ? mostra 8
9 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11523d-150x150.png Med11523r-150x150.png Med11523 Bronzo 58,82 55,00 1.565 1620 Età moderna XVI-XVII secolo Medaglia uniface di Camillo Orsini di Lamentana, condottiero (1492-1559) (attr.) Alessandro Leopardi (1465 ca.-1522/23) CAMILLO ORSINO ; Busto a destra di uomo maturo con lunga barba e ampia stempiatura, con corazza e testa nuda. Bordo vivo Medaglia uniface Collezione Orsini -1.902,00 198 200 4 IV.a Amendola fusa mostra 9
10 wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM wp_13547544 20/12/2024 08:36 PM Med11533d-150x150.png Med11533r-150x150.png Med11533 Bronzo 13,80 34,00 1.548 Età moderna 1548 circa Medaglia uniface di Gerolama Orsini di Pitigliano, duchessa (1504-1571) PASTORINO DE’ PASTORINI (1508-1592), attr. HIERONIMA VRSINA· Busto a destra con testa velata e decollétte quadrangolare. Medaglia uniface Collezione Orsini -1.902,00 206 208 7 IV.a Amendola fusa mostra 10

I commenti sono chiusi.