Collezione Campana

Nel 1873 il Comune di Roma deliberò per 35.833.33 lire l’acquisizione del Medagliere del marchese Giampietro Campana. La raccolta del marchese, unico lacerto di una grande collezione romana rimasta sul suolo italiano, era tenuta da parecchi decenni in pegno presso il Monte di Pietà. 

Appassionato cultore di archeologia e noto collezionista di oggetti d’arte, Giampietro, vissuto tra il 1808-1880, fu chiamato a dirigere il Monte di Pietà nel 1833,  concludendo la propria carriera con una ignominiosa condanna alla prigione da parte dal governo pontificio per malversazione, peculato e abuso d’ufficio, commutata poi in esilio.

La collezione conservata presso il Medagliere Capitolino consta di 456 monete d’oro romane repubblicane imperiali, longobarde  e bizantine provenientida collezioni più antiche quali quella ferrarese degli Este (riconoscibile per la presenza di un piccolo tassello con aquiletta in argento), quella del famoso cardinale Alessandro Albani (Urbino 1692 – Roma 1779),  dal medagliere di Hans Karl Leopold von der Gabelentz (1778-1831), vice Cancelliere di S.A.S. il Duca di Saxe-Altenbourg, nonchè da ritrovamenti in tesoretti italiani e francesi.

Nella raccolta Campana, così come avveniva, nelle collezioni contemporanee ottocentesche, sono anche compresi alcuni falsi. In particolare sono state riconosciute  contraffazioni di Carl Wilhelm Becker (1772-1830), abile intagliatore di conii oggi conservati a Berlino.

wdt_ID wdt_created_by wdt_created_at wdt_last_edited_by wdt_last_edited_at IMMAGINE DAVANTI IMMAGINE RETRO siglainv NOMINALE METALLO PESO (g) DIAMETRO da a a PERIODO DATAZIONE AUTORITÀ ZECCA AUTORE DESCRIZIONE (davanti) TIPO (davanti) DESCRIZIONE (retro) TIPO (retro) vol da pag a pag da num a num OGGETTO NUCLEO PROVENIENZA ACQUISIZIONE oss coll VETRINA n_vetrina BIBLIOGRAFIA DETTAGLI
1 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med01559d-150x150.png Med01559r-150x150.png Med01559 Aureo Oro 10,71 194,00 -82,00 età repubblicana 82 a. C. o 90 - 89 a.C. L. SVLLA IMPE, L. MANLI PR Zecca itinerante o Italia davanti a salire: L · MANLI; dietro a scendere: PRO Q Testa di Roma a destra con elmo alato in esergo: → L · SVLLA · IMP Silla , coronato da Vittoria in quadriga a destra, tiene redini nella mano sinistra e caduceo nella destra bordo perlinato 386 367/4 Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 1 RRC
2 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med01813d-150x150.png Med01813r-150x150.png Med01813 Aureo Oro 7,91 20,00 -46,00 età repubblicana 46 a.C. A·HIRTIVS·PR, C·CAESAR COS·TER Zecca di Roma C·CAESAR COS·TER Testa femminile velata a destra A·HIRTIVS·PR Lituo, brocca e ascia 478 466/1 Moneta Collezione Campana dalla collezione Gabelentz ? Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 2 RRC
3 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med02226d-150x150.png Med02226r-150x150.png Med02226 Aureo Oro 8,16 213,00 -45,00 età repubblicana 45 a.C. L·PLANC PRAEF·VRB, C·CAES DIC·TER Zecca di Roma a sinistra a salire: C CAES; a destra a scendere: DIC TER Busto di Vittoria drappeggiata a destra a sinistra a salire: L PLANC; a destra a scendere: PR VRB Brocca 485 475/1a Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 3 RRC
4 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med02227d-150x150.png Med02227r-150x150.png Med02227 Quinario Oro 4,01 155,00 -45,00 età repubblicana 45 a.C. L·PLANC PRAEF·VRB, C·CAES DIC·TER Zecca di Roma a sinistra a salire: C CAES; a destra a scendere: DIC TER Busto di Vittoria drappeggiata a destra a sinistra a salire: L PLANC; a destra a scendere: PRAEF VRB Brocca 485 475/2 Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 4 RRC
5 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med01877d-150x150.png Med01877r-150x150.png Med01877 Aureo Oro 7,96 215,00 -44,00 età repubblicana 44 a.C. CAES DIC QVAR COS QVINC Zecca di Roma dietro a salire: CAES·DIC; davanti a scendere: QVAR; Busto di Venere a destra con diadema COS·QVINC Corona di lauro 495 481/1 Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 5 RRC
6 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med02709d-150x150.png Med02709r-150x150.png Med02709 Aureo Oro 8,05 19,00 -43,00 -42 età repubblicana 43 - 42 a.C. o 42 a.C M. SERVILIVS LEG Zecca itinerante o Asia a destra a salire: M SERVILIVS davanti a salire: LEG Testa laureata di Libertas a destra a sinistra a salire: Q · CAEPIO; a destra a scendere: BRVTVS · IMP Trofeo con due lance e scudo a forma di otto 516 505/4 Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 6 RRC
7 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med02230d-150x150.png Med02230r-150x150.png Med02230 Aureo Oro 8,04 213,00 -42,00 età repubblicana 42 a.C. L. MVSSIDIVS T. F. LONGVS IIIIVIR A. P. F. Zecca di Roma Testa di Cerere a destra L · MVSSIDIVS / LONGVS Corona di spighe entro cui iscrizione 509 494/45 Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 7 RRC
8 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med02973d-150x150.png Med02973r-150x150.png Med02973 Aureo Oro 7,75 203,00 -42,00 età repubblicana 42 a.C. C. VIBIVS VARVS Zecca di Roma Testa di Apollo laureato a destra a sinistra a salire: C·VIBIVS; a destra a salire: VARVS Venere stante a sinistra appoggiata ad una colonna, si rimira ad uno specchio 509 494/34 Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 8 RRC
9 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med01025d-150x150.png Med01025r-150x150.png Med01025 Aureo Oro 8,09 18,00 -39,00 età repubblicana 39 a.C. M. ANTON IMP IIIVIR RPC AVG Zecca itinerante M·ANTON·IMP·III·VIR·R·P·C Testa di M. Antonio con la barba a destra CAESAR·IMP·III·VIR·R·P·C Testa di Ottaviano a destra 531 528/1b Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 9 RRC
10 wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM wp_13547544 20/12/2024 02:28 PM Med02980d-150x150.png Med02980r-150x150.png Med02980 Aureo Oro 8,07 196,00 -38,00 età repubblicana 38 a.C. IMP·DIVI·IVLI·F·TER·III·VIR·R·P·C Zecca itinerante IMP·DIVI·IVLI·F·TER·III·VIR·R·P·C Testa laureata di Cesare a destra, davanti una stella M·AGRIPPA·COS / DESIG 535 534/1 Moneta Collezione Campana Collezione Campana (acquisto 1873) III.a 10 RRC

I commenti sono chiusi.