Collezione Bignami

Nel 1897 la Commissione Archeologica Municipale con grande perizia provvide all’acquisto della collezione di Giulio Bignami, (Bologna 1839-Roma 1915).

La raccolta, iniziata nel 1879, era costituita da 2225 monete prodotte durante l’età repubblicana romana,  proveniente da tesoretti (come quello di 300 denari rinvenuto a Nepi nel Lazio) e da collezioni vendute all’asta pubblica (come nel caso della collezione Baxter di Firenze alienata nel 1887) o acquisite privatamente. 

Giulio Bignami ebbe anche il merito di comprare all’asta pubblica alcuni pezzi della collezione di Bartolomeo Borghesi, venduta a Roma nel 1893.

Bartolomeo Borghesi (Savignano di Romagna 1781 – San Marino 1860)fu uno dei maggiori studiosi dell’antichità romana, del diritto, dell’epigrafia e soprattutto della numismatica. Maestro dell’illustre storico tedesco Theodor Mommsen (Garding 1817- Charlottenburg 1903), fu tra gli ideatori assieme a Mommsen e Celestino Cavedoni (Levizzano Rangone 1795 – Modena, 1865), di una nuova brillante metodologia di datazione dei reperti numismatici.

Dopo la vendita della collezione Bignami al Comune di Roma, moltissimi esemplari della raccolta vennero pubblicati e discussi dal famoso numismatico tedesco  M. von Bahrfeldt (Willmine 1856-Halle ander Saale 1936).

Fino al momento della sua morte, Giulio Bignami continuò ad arricchire il Medagliere Capitolino, compiendo acquisti di monete repubblicane sul mercato antiquario, puntualmente donati al Comune di Roma.

wdt_ID wdt_created_by wdt_created_at wdt_last_edited_by wdt_last_edited_at siglainv DAVANTI RETRO NOMINALE METALLO PESO(g) DIAMETRO da a a PERIODO DATAZIONE AUTORITÀ ZECCA AUTORE DESCRIZIONE (davanti) TIPO (davanti) DESCRIZIONE (retro) TIPO (retro) OGGETTO NUCLEO PROVENIENZA ACQUISIZIONE VETRINA BIBLIOGRAFIA vol da pag a pag da num a num oss COLLEZIONE n_vetrina DETTAGLI
1 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00004 Med00004-150x150.png Aes rude Bronzo 29,54 0,00 -399,00 età repubblicana IV-III a. C. Anonimo Zecca: Roma Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f 0 0 mostra 1
2 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00003 Med00003d-150x150.png Med00003r-150x150.png frammento barra romana Bronzo 79,58 0,00 -280,00 -242,00 età repubblicana 280-242 a. C. Anonimo Zecca: Roma frammento di zampa di toro a s. Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f RRC 0 132 0 5 mostra 2
3 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00109 Med00109d-150x150.png Med00109r-150x150.png Bronzo 2,48 159,00 -320,00 età repubblicana 320 a.C. Anonimo Zecca: Neapolis Testa di Apollo laureata a destra sopra: ΡΩΜΑΙΩΝ Protome di toro androposopo; sulla spalla astro Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f HN3 46 251 mostra 3
4 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00079 Med00079d-150x150.png Med00079r-150x150.png Didramma Argento 7,42 198,00 -310,00 -300,00 età repubblicana 310-300 a.C. Anonimo Zecca: Neapolis ? Testa di Marte a sinistra con elmo corinzio; a destra ramo di quercia sulla base: ROMANO Testa di cavallo a destra; dietro spiga Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f HN3 46 266 mostra 4
5 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00080 Med00080d-150x150.png Med00080r-150x150.png Didramma suberata Argento suberato 6,38 198,00 -300,00 età repubblicana ? dopo il 300 a.C. Anonimo ? Zecca: incerta ? Testa di Marte barbato a destra con elmo corinzio; Testa di cavallo a destra; Moneta Collezione Bignami ma in realtà Stanzani Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f cfr. HN3 46 266 mostra 5
6 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00105 Med00105d-150x150.png Med00105r-150x150.png Bronzo 10,19 215,00 -270,00 età repubblicana 270 a .C. Anonimo Zecca: incerta Testa femminile a sinistra esergo: [RO]MANO Leone che cammina a destra con lancia nella bocca Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f HN3 0 47 0 276 mostra 6
7 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00106 Med00106d-150x150.png Med00106r-150x150.png Bronzo 9,04 211,00 -270,00 età repubblicana 270 a. C. Anonimo Zecca: incerta Testa femminile a sinistra esergo: ROMANO Leone che cammina a destra con lancia nella bocca Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f HN3 0 47 0 276 mostra 7
8 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00102 Med00102d-150x150.png Med00102r-150x150.png Didramma Argento 7,21 198,00 -270,00 età repubblicana 270 a. C. Anonimo Zecca: Roma []MAN[O] dal basso in alto Testa di Apollo laureata a sinistra Cavallo a destra; sopra astro a 16 raggi; Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f HN3 47 275 mostra 8
9 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00104 Med00104d-150x150.png Med00104r-150x150.png Didramma Argento 7,03 222,00 -265,00 età repubblicana 265 a. C. o più tardi 260 Anonimo Zecca: Roma ROMANO Testa di Ercole a destra con pelle leonina esergo: ROMANO Lupa a destra con gemelli Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f HN3 47 287 mostra 9
10 wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM wp_13547544 20/12/2024 06:43 PM Med00103 Med00103d-150x150.png Med00103r-150x150.png Didramma Argento 6,67 198,00 -250,00 età repubblicana 250 a. C Anonimo Zecca: Roma Testa di Roma con elmo frigio a destra; a sinistra grappolo ROMANO Vittoria a destra che attacca una corona ad una palma; a d.:Ξ Ξ Moneta Collezione Bignami Collezione Bignami (acquisto 1897) III.f HN3 48 295 mostra 10

I commenti sono chiusi.